SELECT * FROM conf_articoli WHERE non_visualizzare=0 and id=6949 ORDER BY ordine DESC, id DESC

Proiezione gratuita ai Tamburi del film “Acquasèle” di Adeo Ostillio

Proiezione gratuita ai Tamburi del film “Acquasèle” di Adeo Ostillio
Una scena del film "Acquasèle"

Il medico-politico ora prestato alla cinematografia presenta l’opera ispirata al dopoguerra

TARANTO - Il film tutto tarantino, scritto e diretto da Adeo Ostillio, “Acquasèle” racconta la miseria e la dignità alla fine della guerra, la storia del nostro territorio in un periodo particolarmente difficile, quello dell’immediato secondo dopoguerra, attraverso le vicende di una famiglia popolana di Statte, allora frazione di Taranto, con circostanze e vicissitudini personali che si intrecciano con gli avvenimenti che in quegli anni hanno segnato la storia della comunità.

Prodotto con autofinanziamento della GAO Film, un autentico colossal le cui preparazione e riprese sono durate oltre tre anni, “Acquasèle” sarà proiettato, con ingresso libero e gratuito, alle ore 18.30 di domani 25 maggio 2018 nel salone della Biblioteca “Marco Motolese, in via Lisippo al quartiere Tamburi.

La serata è organizzata dall’associazione di volontariato Auser Tamburi, associazione culturale “Marco Motolese”, Club per l’Unesco di Taranto con il patrocinio del Centro Servizi Volontariato di Taranto e del Comune di Taranto. Sarà aperta dal sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, dalla presidente di Auser Tamburi Mimma Peluso e dalla presidente del Club per l’Unesco di Taranto Carmen Galluzzo Motolese. Dopo la proiezione del film seguirà un dibattito al quale parteciperanno anche il regista-autore Adeo Ostillio e gli attori-cittadini del film.

Nella produzione di “Acquasèle” sono state coinvolte, a vario titolo, circa 180 persone tra attori protagonisti, caratteristi, comparse, nonché tecnici e macchinisti. Nel film hanno recitato attori non professionisti, cittadini alla loro prima esperienza cinematografica, tra l’altro gran parte dei dialoghi sono rigorosamente in vernacolo ‘stattarule’. Gli attori, inoltre, hanno indossato in gran parte autentici vestiti dell’epoca.

Per i non tarantini ricordiamo che “Acquasèle” è il pane bagnato con pomodoro e sale, l’alimento povero che, in quel periodo di grande fame, spesso rappresentava la principale forma di sostentamento per molte famiglie del popolo. Lo scopo ultimo di “Acquasèle” è quello di lasciare alle generazioni future una testimonianza sulle tradizioni e sulla storia del territorio, che altrimenti sarebbero andate perse, sviluppando quel senso di appartenenza che rappresenta il vero collante di una comunità.

Il film “Acquasèle” rappresenta un grande atto di amore verso la storia del territorio di Adeo Ostillio, un medico che in passato si è dedicato con successo alla politica, è stato anche consigliere provinciale, ma che da diversi anni coltiva la passione della cinematografia. Dopo alcune esperienze, soprattutto con docufilm sulla storia locale, con la sua GAO Film Adeo Ostillio si è cimentato nella realizzazione di questa pellicola, della durata di 91 minuti, di cui ha curato con competenza e professionalità tutti gli aspetti della produzione: dalla ricerca storica e documentale alla sceneggiatura, dall’allestimento scenico al casting, dalla regia al montaggio finale.

Il film “Acquasèle” rappresenta un grande affresco della vita di Statte tra il 1945 e il 1947, con alcuni flash-back in periodi precedenti; il tutto visto attraverso la vita quotidiana di una classica famiglia popolana dell’epoca, vicende che si intrecciano con quelle di altre famiglie e di personaggi famosi dell’epoca, nonché con importanti avvenimenti storici.

Il film si basa principalmente sulla rigorosa ricostruzione di tradizioni e fatti realmente accaduti, documentati da Adeo Ostillio mediante interviste agli anziani del paese, alcuni ‘lucidamente ultranovantenni’, nonché attraverso un meticoloso lavoro di ricerca in biblioteche, archivi ed emeroteche.

Grande attenzione è stata riposta nella fedele ricostruzione storica sia delle scene di vita comune, con usanze e oggetti oggi dimenticati, come il macinino o le lampade a petrolio, sia negli esterni girati a Statte, tra l’altro sono stati rappresentati avvenimenti storici, come la cerimonia di accensione del primo lampione della pubblica illuminazione nel 1931 o il bombardamento del 1940.

Parimenti sono stati oggetto di uno studio approfondito i costumi d’epoca indossati dagli attori, come la fedele ricostruzione di usanze e tradizioni andate perdute. Impreziosisce il film la colonna sonora originale composta a più mani da Francesco Arces, Luigi Petraroli ed Emanuele De Vittorio. La registrazione delle musiche, effettuata presso il “Criptaliae Recording Studio” di Grottaglie, ha visto impegnati Mimmo Fornaro, Bruno Galeone, Carmine Fanigliulo, Emanuele De Vittorio, Tonino Palmisano, Francesco Arces e Ignazio Caleandro.


Articoli più letti