gio 20 Aprile 2017

Speciale annullo filatelico per il primo anno del Museo

  • In BAT
  • gio 20 Aprile 2017
Speciale annullo filatelico per il primo anno del Museo

Nove le cartoline con scorci della città con il francobollo dedicato a Indro Montanelli

TRANI - Uno speciale annullo filatelico è previsto in occasione del primo anno di attività del Museo della macchina per scrivere - Museo Diocesano di Trani. Ad organizzarlo, insieme, sono Fondazione Seca e Poste Italiane.

L’appuntamento è per il 22 aprile con Poste Italiane che rilascerà l'annullo filatelico su cartoline e francobolli particolari e significativi per la storia della macchina per scrivere. Una postazione di Poste Italiane sarà allestita a Palazzo Lodispoto e sarà a disposizione per l’annullo filatelico, dalle ore 10 del mattino al tardo pomeriggio, con pausa a pranzo. Una cartolina celebrativa, nove quelle stampate per l'occasione con scorci della città arricchiti da particolari modelli di macchine per scrivere. Ma anche i pochi francobolli, fuori commercio, presenti in Italia e raffiguranti Indro Montanelli, avranno una collocazione particolare nella giornata di festeggiamenti del Polo Museale. Furono emessi il 22 aprile del 2009, in occasione del centenario della nascita di Montanelli. Il 22 aprile pare confermarsi, dunque, nella storia della Fondazione Seca, una data importante, una data "cometa", guida, per la storia di un Museo che ha ancora molto da offrire. 

Alle ore 20, nella stessa data, si terrà il concerto dell'orchestra della Città Metropolitana di Bari che eseguirà il Requiem, presso la Basilica Cattedrale. L’ingresso è libero e gratuito.