La Fal inaugura quattro nuovi treni

  • In BARI
  • ven 10 Febbraio 2023
La Fal inaugura quattro nuovi treni

Il parco mezzi rinnovato al 100%

BARI - Le linee ferroviarie Bari – Matera e Altamura – Gravina sono state arricchite con quattro nuovi treni Stadler di Ferrovie Appulo Lucane. I nuovi convogli sono stati inaugurati a Bari Scalo. Ciascun treno ha tre casse e può trasportare circa 150 passeggeri, sono moderni, e hanno minor impatto sull’ambiente. In particolare questi nuovi mezzi sono dotati di finestrini panoramici più grandi, che Fal ha personalizzato con meravigliose foto dei territori attraversati.

Il trasporto pubblico locale è stato dunque ulteriormente rafforzato dalla Regione Puglia per venire in contro alle esigenze di coloro che lavorano e studiano, pendolari che non potendo spendere soldi viaggiando in auto o non volendo inquinare ad un prezzo ragionevole possono utilizzare treni modernissimi e confortevoli.

“Con la immissione in servizio di questi nuovi treni, il parco rotabile di Fal è rinnovato al 100%. E’ una delle flotte più giovani d’Europa” hanno detto il presidente e il direttore generale di Fal, Rosario Almiento e Matteo Colamussi. A caratterizzare i quattro treni pugliesi è un ‘vestito’ tutto nuovo, che simboleggia il forte legame di Fal con con il territorio, all’insegna dello slogan “Dal mare alla Murgia – Dritti al cuore della Puglia”: i nuovi treni sono infatti pellicolati con bellissime foto dei paesaggi e dei Comuni di Bari, Gravina, Altamura, Palo del Colle, Grumo, Binetto, Toritto e Modugno.

Treni nuovi che garantiscono maggiore sicurezza e migliori servizi agli utenti, mentre parallelamente, la Fal continua a realizzare grandi opere pubbliche: dopo l’interramento del binario e della stazione di Modugno, si sta per aprire il cantiere dell’interramento del secondo binario e, a Bari, continuano a ritmo serrato i lavori del grande progetto ‘Strade Nuove’ che sta rivoluzionando la viabilitàreplica uhren in tre quartieri cittadini con enormi vantaggi su traffico e ambiente.

La Regione Puglia e la Fal hanno annunciato, inoltre, l’arrivo di nuove risorse per l’acquisto di altri treni a tre casse e 4 casse centrali da aggiungere ai treni già in servizio per aumentare i posti disponibili e rendere il servizio più celere oltre che confortevole e capace di ampliare l’offerta di trasporto ad un più ampio pubblico in funzione della realizzazione del raddoppio della tratta da Bari a Toritto prevista per il 2026.


Articoli più letti