SELECT * FROM conf_articoli WHERE non_visualizzare=0 and id=10404 ORDER BY ordine DESC, id DESC

Cinque video per conoscere e “godere” Monopoli

  • In BARI
  • mar 12 Aprile 2022
Cinque video per conoscere e “godere” Monopoli

Nuova iniziativa turistica del Comune

MONOPOLI - Il mare, il borgo antico, la Madonna della Madia, il Conservatorio, la città sotterranea, gli ulivi e le specialità agroalimentari, la Costa dei Trulli e la musica locale, sono i protagonisti di una docuserie in cinque puntate - di 4 minuti ciascuna - che raccontano Monopoli. La serie di mini-documentari promuove il territorio monopolitano attraverso l’iniziativa on line “Enjoy Monopoli” (dall’inglese “Goditi Monopoli”) con speciale interprete-accompagnatore il giovane attore Emanuel Caserio, 31 anni, tra i protagonisti delle serie “Il paradiso delle signore”, “Rex” e “Squadra antimafia-Palermo oggi”.

L’idea del Comune di Monopoli è nata con l’investimento della tassa di soggiorno richiesta ai turisti. Un modo virtuoso di reinvestire nel turismo e nella cultura quanto arriva dal turismo in favore della città e di tutti i suoi operatori. Albergatori, ristoratori, proprietari di attività ricettive e commerciali e tutta la città beneficeranno del risultato e del prodotto video che, distribuito su web, avrà portata nazionale e internazionale. I video sono disponibili sia in italiano sia in inglese.

Non un semplice spot di Monopoli ma un nuovo modo di comunicare, per un linguaggio digitale e nuovo modello di promozione turistica.  Un'esperienza da cui trarre ispirazione e da vivere e rivivere on demand (a richiesta dell’utente).

Emanuel Caserio, volto noto dei palinsesti pomeridiani Rai, in ogni episodio è accompagnato da una guida locale con cui conoscere e far scoprire la città a Sud di Bari e nota pure come “la città delle centro contrade” poiché si affaccia sull’Adriatico offrendo splendide spiagge ma si estende anche nell’entroterra dove sono sorte storiche masserie, casali e sono presenti chiese rupestri tra gli estesi uliveti. Mario Civetta, pescatore medaglia d’argento al merito civile, fa scoprire la risorsa mare; il professor Achille Chillà, docente e scrittore, passeggia tra i vicoli del centro storico sino a giungere alla Madonna della Madia; la pianista Daniela Manco compie un viaggio nel Conservatorio “Nino Rota” e nella Monopoli sotterranea; il ciclista fuoristrada Francesco De Lorenzo veste i panni di cicloguida turistica per una escursione tra gli ulivi di Monopoli in un viaggio di sapori nell’agriturismo delle sorelle Barnaba; e, infine, il viaggio nella Costa dei Trulli sotto la guida dell’imprenditore Franco Pavone con la festa finale a Masseria Petrarolo con tutti i protagonisti e la musica dei Cipurrid, il gruppo dedito ai balli tradizionali del territorio. Bookmakers, scommesse sportive, bonus attuali e le migliori offerte per i giocatori https://i-migliorisitidiscommesse.com

Ogni video è un invito a godere del bello di una città pugliese pronta ad accogliere in ogni periodo dell’anno, giorno e notte. Un territorio che non può non piacere sia a chi ama il mare che a chi ama la collina e la natura in generale. Un luogo in cui ritrovare pace, godere delle cose semplici, scoprire storie e curiosità.

Tutti i video sono visibili sui canali social del Comune di Monopoli oltre che sul sito Monopoli tourism, a disposizione anche degli operatori turistici. La docuserie, l’11 aprile, è stato presentato pure alla Bit di Milano per rafforzare l’identità della città di Monopoli e rimarcarne le peculiarità.


Articoli più letti